SISTEA SOCIETA’ COOPERATIVA nasce nel 2011, si occupa prevalentemente di selezione e di formazione professionale e specialistica del personale tecnico ed am- ministrativo nell’ambito dell’ingegneria clinica.
Dal 2014 è anche Ente di Formazione Professionale riconosciuto dalla Regione Puglia con determina n. 416 del 15 maggio 2014.
Nel Settembre del 2011 SISTEA SOCIETA’ COOPERATIVA supporta, con i suoi progettisti, l’IISS Archimede di Taranto nella presentazione di un PON C5 (bando 5683/20-14FSE)
proprio sull’ingegneria clinica che si è svolto presso la sede operativa del Consorzio Mediterraneo nella zona industriale di Fragagnano.
“Primo progetto PON in Italia nel settore elettromedicale con un istituto scolastico.”
Tra il Luglio e l’Ottobre del 2012 la SISTEA SOCIETA’ COOPERATIVA, con i suoi progettisti, collabora nuovamente con l’IISS Archimede di Taranto, duplicando i risultati ottenuti nell’anno precedente.
La scuola riesce così ad ottenere i finanziamenti per realizzare due nuovi PON C5 della durata di due mesi ciascuno per due classi di
neodiplomati composte ognuna da 15 allievi. Il primo progetto, svoltosi tra Luglio e
Settembre 2012, si è tenuto presso la struttura ospedaliera Policlinico di Tor Vergata in Roma dove i ragazzi hanno potuto alternare momenti di studio e lavoro allo svago ricreativo, sportivo nonché culturale grazie alle numerose visite guidate nei luoghi dell’arte di Roma Capitale.
Il secondo progetto, invece, si è sviluppato presso la sede del CO.MED in Fragagnano. I neodiplomati hanno potuto partecipare alle attività operative dei Servizi di Ingegneria Clinica avendo a disposizione tecnici ed ingegneri esperti nel settore, vivendo le esperienze del laboratorio, visitando le strutture ospedaliere (reparti, uffici, locali adibiti ai servizi di manutenzione).
Tutti i 30 allievi, al termine del percorso di stage, hanno partecipato ad un corso di formazione ed ottenuto, attraverso l’intercessione di una delle aziende consorziate, un attestato di verificatore di sicurezza elettrica rilasciato dalla società EDU-CARE Srl, titolo riconosciuto da parte del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) e dall’ Associazione Nazionale Tecnici e Verificatori (ANTEV). L’esperienza diretta con la formazione è proseguita ancora mediante diverse attività di Alternanza Scuola Lavoro che ha impegnato i nostri progettisti e professionisti in molteplici percorsi formativi teorici e pratici.
Durante l’anno 2013 la SISTEA SOCIETA’ COOPERATIVA si propone alle aziende come progettista e organizzatore di percorsi di formazione mediante la partecipazione a diversi bandi provinciali.
Oggi SISTEA SOCIETA’ COOPERATIVA è diventata un catalizzatore della formazione professionale sia per le ditte consorziate quanto per quelle del territorio.
Nel 2014 la SISTEA SOCIETA’ COOPERATIVA ottiene l’Accreditamento come Ente di Formazione Professionale dalla Regione Puglia.”
Nel 2015 la SISTEA SOCIETA’ COOPERATIVA partecipa al bando regionale per le Associazioni Temporanee di Scopo, con il gruppo Sinergia per il Lavoro, che si occuperanno di erogare le misure associate all’iniziativa europea Garanzia Giovani riconoscendo in questo progetto europeo una delle motivazioni che hanno portato alla costituzione della cooperativa stessa, fermamente convinta che la formazione professionale ed il tirocinio formativo siano un metodo valido per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Promuove pertanto varie iniziative di divulgazione sia presso la propria sede che nei comuni della Provincia di Taranto collaborando con le amministrazioni locali, provinciali e regionali.
La SISTEA SOCIETA’ COOPERATIVA partecipa attivamente al consolidamento di Gemellaggi Internazionali. Nel 2015, nell’ambito del progetto “Rete, Salute & Sicurezza”, la SISTEA SOCIETA’ COOPERATIVA sottoscrive l’accordo con il Ministero Albanese, MIUR, istituti professionali alberghieri ed agrari al fine di:
1. traferire le buone pratiche ed i modelli educativi ed innovativi nell’ambito dell’educazione alimentare, ambientale, della sicurezza sul lavoro e della salute secondo le priorità Europe 2020;
2. realizzare possibili sperimentazioni assistite nell’ambito di percorsi di istruzione e formazione professionale;
3. sviluppare azioni pilota e gemellaggi tra gli enti territoriali – sistema scolastico italiano e le istituzioni pubbliche (scuole e terzo settore in Albania).
Tutto ciò, sia nelle scuole con sezioni bilingue italo-albanesi a Tirana, Scutari e Korcia, che nelle scuole con sezioni illiria.
Contemporaneamente a tutte le attività finora illustrate la SISTEA SOCIETA’ COOPERATIVA continua ad essere impegnata sul fronte sanitario dando pertanto supporto ingegneristico, tecnico e progettuale in tale ambito ed organiz- zando training formativi specialistici per il personale medico ed infermieristico.
La SISTEA SOCIETA’ COOPERATIVA ha partecipato in collaborazione con I.I.S.S. Leonardo Da Vinci di Martina Franca (TA)
“Manifestazione di Interesse per la realizzazione di progetti di scambio interculturale Puglia-Russia” approvata con A.D. N. 924 del 29/07/2019 pubblicato sul Burp n. 87 del 01/08/2019 con la denominazione del progetto ”l’arte, la bellezza, la pace: Sadkò, sulle strade della Puglia di Svjatoj Nikolaj”