RHA - CO.MED - Consorzio Mediterraneo

Vai ai contenuti

Menu principale:

AZIENDE




Rha Vision Srl nasce a Taranto nel 1999 e rappresenta una piccola realtà in cre- scita specializzata nell’individuazione, acquisizione, distribuzione dei prodotti inno- vativi e di alta qualità nel settore medio, paramedico ed estetico, nonché nella ge- stione di programmi di commercializzazione, formazione e assistenza post-vendita. Rha Vision si mette subito in mostra quando nel 1999 porta a termine con ottimi ri- sultati un progetto ambizioso per l’installazione di un sistema di teleradiologia nei presidi ospedalieri e ambulatoriali del Gargano.
Rha Vision si avvale di consulenti e professionisti interni ed esterni che hanno ma- turato una lunga esperienza nell’organizzazione e gestione di attività di commer- cializzazione e promozione sul territorio regionale nell’ambito del settore di appar- tenenza.
 
Tra i prodotti commercializzati si ricordano:
 
· dispositivi medici di sicurezza;
· apparecchiature radiologiche (mammografi, ecografi, postazioni di re- fertazioni, ecc.) ;
· prodotti chimici, comprensivi di fissaggio e sviluppo;
· pellicole radiografiche e buste;
· arredi Direzionali /Ufficio;
· Dispositivi ultrasuoni, luce pulsata e radiofrequenza.

La società svolge anche attività di manutenzione, verifiche di sicurezza elettriche, assistenza tecnica sulle apparecchiature radiologiche e non.

Alla qualità dei prodotti offerti, si aggiunge un servizio post-vendita di informazione ed utilizzo dei prodotti ai propri clienti.
La società è inoltre preparata a gestire e coordinare attività continuative, saltuarie   o “a chiamata” a favore di Enti Pubblici, Pubblica Amministrazione, presidi ospedalieri, cliniche private e centri estetici.
Offriamo un sistema di tele-assistenza, con il quale garantiamo la risoluzione del problema in tempo reale.
 
Rha Vision è rappresentante di zona in Puglia della Tecnilab Group, que- sta collaborazione ha permesso la Progettazione e Realizzazione di si- stemi automatici per la gestione ed organizzazione dei farmaci nelle
Farmacie e negli Ospedali. I sistemi di automazione possono essere delocalizzati dietro, sotto o sopra il banco di lavoro.

L'estrema flessibilità dei nostri robot e relativi sistemi di trasporto integrati e perso- nalizzati, permette di adattarsi ad ogni esigenza di spazio della farmacia.
Modularità: Il Sistema TwinTec con  i suoi moduli da 1, 40 mt o di 2,80 mt si adatta ad ogni tipo di configurazione (in linea, a L, in batteria).
• Un dispositivo di caricamento mobile consente di espletare le  operazioni di carico con il massimo confort da parte dell’operatore;
• Una penna radio per la lettura dei codici CIP, EAN 13 e data Matrix,
permette di scannerizzare a distanza i prodotti nelle scorte, alfine di alimentare il TwinTec con il numero ottimale di scatole corrispondenti agli spazi vuoti nella macchina.

• Un sistema a leds, accompagnato da un’assistente vocale, permette all’operatore di individuare istantaneamente il canale da riempire, in modo da guadagnare tempo e da limitare gli errori di stock.
• L’intero nastro di carico si sposta in modo verticale permettendo di prelevare i prodotti con il sistema multi-piking, in tutta delicatezza. i prodotti pesanti e fragili possono, perciò essere caricati ovunque e non solo nella parte bassa della macchina.

L’EvoTec è dotato di un sistema di ge- stione intelligente dello stock. La funzione “Multi-picking” permette infatti di gestire in una sola operazione più referenze identi- che o più prodotti differenti. La  macchina è configurabile con uno o due trasli;
in quest’ultimo caso entrambi svolgono le medesime funzioni. Il secondo si muove  in modo autonomo ma, durante i picchi di attività, i due lavorano all’unisono. Con una rotazione di 180° sul proprio asse ogni traslo può prelevare, indistintamente,
i prodotti sui piani di destra e di sinistra. Tutto ciò alfine di razionalizzare gli spo- stamenti, gli spazi, la velocità di prelievo e di ridurre al massimo i tempi di conse- gna.
Il vostro stock è affidato alle mani di un sistema “pensante”. L’area di stoccaggio è suddivisa in canali virtuali che rispondono a criteri logici, volti ad un risparmio di spazio del 30/40% rispetto ai sistemi tradizionali. La macchina ottimizza continua- mente ed autonomamente la composizione del magazzino, per rispondere al me- glio alle esigenze di lavoro della farmacia.
Il sistema attribuisce ai farmaci diverse classi di merito a seconda delle loro rota- zioni e, sulla base di questo ragionamento, sceglie la loro collocazione più oppor- tuna.

Il Dreamtec è un sistema ibrido; esso unisce infatti le caratteristi- che peculiari di un’automazione a canali reali con i vantaggi della densità di stoccaggio propria dei sistemi a canali virtuali.
Questo permette una gestione completa dello stock, caratteri- stica unica e distintiva nel mon-
do dell’automazione. Questo sistema è stato definito “sequenziale” perché consen- te di controllare contemporaneamente tre linee di lavoro indipendenti. Il Dreamtec permette infatti di coniugare perfettamente le operazioni di carico con quelle di scarico: introdurre i prodotti, stoccarli indifferentemente tra alta e bassa rotazione e scaricare al tempo stesso.

Più che un semplice sistema d’automazione, il Dreamtec diventa un vero assisten- te logistico per il farmacista. Il suo software evoluto calcola, grazie ad un  sistema   di autoapprendimento, il fabbisogno di prodotti per garantire un equilibrio all’interno delle scorte e per un funzionamento ottimale del flusso di vendita.
Il prodotto può essere caricato tramite lettura del codice a barre selezionato dall’inventario o scelto nei prodotti sotto scorta. Il software evoluto, indicherà il canale di cari- co corretto in cui inserire il prodotto tramite indicazioni luminose, tra i sei disponibili. Ogni canale può contenere più confezioni a secon- da della dimensione del prodotto. Questo sistema consente di otte-
nere il massimo della velocità nelle operazioni di carico.

Il meccanismo di erogazione dei prodotti, combina l’eiezione simultanea delle sca- tole dai canali con il movimento verticale del tappeto di scarico.
Il nastro di carico si muove verticalmente e senza fermarsi mentre i canali erogano   i prodotti, che vengono raccolti delicatamente dal tappeto. Le confezioni pesanti o fragili possono quindi essere posizionate ovunque nella macchina e non solo nella parte inferiore. Il tappeto si muove bi-direzionalmente, permettendo lo scarico sia verso destra che verso sinistra. Questo sistema, di ultima generazione, consente uno scarico ultra-rapido dei prodotti (circa 2.400 pz/h).
Il sistema UniTec consente uno scarico ultra rapido dei prodotti in quanto dotato di sistema di eiezione svincolato dal tappeto. Ogni canale, infatti, è  provvisto di un  suo eiettore indipendente che permette di scaricare più referenze contempora- neamente. Lo scarico dei prodotti è veloce poiché il tappeto non si ferma ad ogni piano per aspettare lo scarico del prodotto dal canale, ma  ha  un  movimento fluido e continuo dato che gli eiettori possono scaricare simultaneamente.
La postazione di controllo ergonomica è dotata di un’interfaccia utente facile ed in- tuitiva, icone guida, monitor touch screen da 27 “, sistema di analisi capace di ge- stire ed ottimizzare lo stock. Il software è compatibile ed integrato con i sistemi ge- stionali delle farmacie.
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu